Azienda TILOCCA

La piccola fattoria di Costantino e Anna è nata 60 anni fa su impulso del padre di Costantino, di origini sarde. L’azienda agricola si trova a Blera, in aperta campagna, ed è lontana da colture intensive e fonti di inquinamento.
L’azienda produce formaggio di pecora. Le pecore sono di razza sarda; altre sono frutto di incroci con razze del posto. La mungitura e la lavorazione del formaggio avvengono ancora a mano.
Dopo un mese dall’inizio della stagionatura le caciotte vengono cosparse di olio extravergine di produzione propria; questo procedimento regala una fragranza particolare al formaggio e accelera il processo di stagionatura. Dopo questo passaggio il formaggio viene trasferito in una grotta scavata nel tufo a 10 metri sotto terra. L’intero processo di stagionatura può durare fino a un anno.
Il formaggio di pecora è prodotto con caglio di cardo mariano, un’alternativa al caglio di origine animale e dunque adatto a chi segue una dieta vegetariana.
Il caglio viene estratto dai bellissimi pistilli viola che arrivano a maturazione a fine primavera e donano al formaggio un leggero gusto di erbe di campo.
Il formaggio è fatto con latte, caglio vegetale e sale marino semi integrale.
Elenco prodotti:
  • Asiaghello, formaggio stagionato 4 mesi a pasta morbida
  • Formaggio fresco con fiore di finocchietto selvatico
  • Formaggio stagionato 6, 7 mesi
  • Caciottina stagionata 4 mesi