CIBO LOCALE, SANO, SOSTENIBILE.

Mangiare e bere sono bisogni e diritti fondamentali, da rispettare e difendere ogni giorno con le nostre scelte. Tra queste crediamo basilare produrre e acquistare alimenti rispettosi dell’ambiente, del lavoro, degli animali e della salute; rispettosi della semplicità di un’esistenza che continua generazione dopo generazione, figlia della lungimiranza e dell’amore per il prossimo. Nella CRD sono tante le realtà contadine che producono cibi di qualità, reperibili nei nostri Mercati Contadini, nei GAS (Gruppo d’Acquisto Solidale) di zona, oltre che direttamente dalle produttrici e dai produttori. Cibi che fanno bene da quando sono coltivati a quando sono mangiati, perché inseriti nel ciclo naturale del pianeta e all’interno di rapporti sociali e lavorativi equilibrati. Per averli anno dopo anno, senza timore di rimanere senza, e così, di fronte a una tavola imbandita, poter sorridere sempre. Un vecchio proverbio georgiano racconta come si possa vivere senza essere o avere schiavi e, al contempo, disporre di grano e vino anno dopo anno. In un tempo in cui la semplicità è spesso ridotta a vecchia tradizione, mentre l’effimero e l’artificio sono al centro del quotidiano, è bene ricordare che mangiare e bere sono le basi. Ma mangiare e bere bene, sono la salute e la gioia.

I NOSTRI MERCATI

LA NOSTRA RUBRICA SUL CIBO

La rubrica “Cibària” si propone di parlare di agricoltura, salubrità, nutrizione e cucina. Spesso questi argomenti vengono affrontati in maniera scollegata tra loro, mentre noi crediamo esista una connessione intima e per nulla scontata tra quello che mangiamo, il nostro benessere e quello dell’intero pianeta. Nelle pubblicazioni periodiche affrontiamo temi specifici e approfondiamo vari aspetti legati al cibo, sottolineando i benefici di alcuni alimenti rispetto ad altri e indicandone la stagionalità. Speriamo in questo modo di offrire del materiale utile a quanti sono interessati a questi argomenti o, a chi, semplicemente, desidera integrare le proprie scelte alimentari con cibi buoni, sani e stagionali.
A questa rubrica collaborano sei donne, sei professioniste provenienti da diversi percorsi che hanno scelto di vivere l’agricoltura contadina, raccontandola attraverso questo progetto comune. Tra loro esistono e co-esistono diverse competenze; tra queste citiamo quelle artistiche, linguistiche, editoriali e di comunicazione, di naturopatia, di pratiche contadine e cucina agricola.

Filter

Gli alimenti: preziosi alleati della salute

12 Agosto 2021
Da anni lavoriamo per produrre prodotti sani, privi di pesticidi e trattati solo con amore…

Cibo e Pandemia, una visione sistemica

12 Agosto 2021
COSA E’ IL COVID-19 La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato…